L’elettricista di montaggio si incarica principalmente dei lavori di installazione e montaggio sugli impianti elettrici. Posa le tubature in costruzioni grezze, colloca le cassette di derivazione per il montaggio degli apparecchi ed esegue tracciati per cavi.
L’installatore elettricista è responsabile della sicurezza elettrica e conosce le norme tecniche previste per la realizzazione di installazioni elettriche.
Durata della formazione: 3 anni
Attitudini richieste
- Licenza di scuola media, livello da superiore a medio
- Abilità manuale
- Capacità tecniche
- Percezione normale dei colori
Posto di lavoro
- Nei cantieri edili, nell’edilizia residenziale o nell’industria
Formazione continua
- Apprendistato supplementare come installatore elettricista AFC, pianificatore elettricista AFC o telematico AFC (2 anni)
- Esame di professione o EPS
- Scuola universitaria professionale
- Politecnico federale
Carriera
- Capocantiere
- Consulente in sicurezza elettrica, elettricista capo progetto, telematico capo progetto (con APF)
- Installatore elettricista dipl., telematico dipl. (EPS con diploma federale)
- Elettrotecnico dipl. SSS
- Ingegnere elettrotecnico SUP o politecnico federale (laurea)