Nel montaggio degli impianti del freddo, l’installatore di sistemi di refrigerazione si basa su disegni tecnici, schemi e piani. Realizza tubature in rame o in acciaio e provvede all’isolamento termico. Monta compressori, motori elettrici, ventilatori, pompe, scambiatori di calore e varie rubinetterie, ma anche quadri elettrici, dispositivi di regolazione e di sicurezza.
Dopo il montaggio effettua la prova di tenuta dei sistemi ed esegue i controlli delle funzioni. In fase di messa in servizio misura pressione e temperature per poi verbalizzare i risultati.
Durata della formazione: 4 anni
Attitudini richieste
- Licenza di scuola media, livello medio
- Autonomia
- Capacità tecniche
- Interesse per la matematica e la fisica
- Abilità manuale
- Interesse per i fenomeni fisici
- Comprensione delle correlazioni astratte
- Capacità di rappresentazione spaziale
Posto di lavoro
- In officina
- Presso i clienti
- Nei cantieri edili
Formazione continua
- Apprendistato supplementare come progettista di sistemi di refrigerazione AFC
- Esame di professione o EPS
- Scuola specializzata superiore
- Scuola universitaria professionale
Carriera
- Capo montatore di impianti di refrigerazione, specialista in termica (con APF)
- Tecnico del freddo SSS
- Laurea in tecnica degli edifici RVCFS, tecnica energetica e ambientale, meccanica tecnica