Il montatore in automazione costruisce ed esegue cablaggi di comandi elettrici e dispositivi per la distribuzione di energia.
Assembla avvolgimenti elettrici in quadri di comando in macchinari e impianti elettrici. Esegue inoltre messe in servizio e controlli delle funzioni, individua e ripara eventuali guasti. Conosce i più moderni mezzi di misurazione e di verifica e svolge inoltre lavori di riparazione e manutenzione. Si dimostra aperto verso le innovazioni tecniche e possiede attitudine a lavorare in team.
Durata della formazione: 3 anni
Attitudini richieste
- Licenza di scuola media, livello medio
- Abilità manuale, senso pratico
- Capacità tecniche
- Buona capacità di rappresentazione spaziale
- Tenacia
Posto di lavoro
- In officina, nella costruzione di quadri elettrici
- Nei cantieri edili
Formazione continua
- Apprendistato supplementare di operatore in automazione AFC (2 anni)
- Esame di professione o EPS
- Scuola universitaria professionale
Carriera
- Operatore in automazione AFC (apprendistato supplementare)
- Specialista in automazione, specialista aziendale in processi, esperto in produzione (con APF)
- Maestro quadri elettrici dipl., maestro nell’industria della costruzione di macchine e apparecchi dipl. (EPS con dipl. fed.)
- Tecnico dipl. SSS in costruzioni meccaniche, elettrotecnica, tecnica dei sistemi o informatica