Il pianificatore elettricista lavora in gruppo e possiede talento organizzativo. Pianifica e calcola schemi di impianti a corrente forte e debole, impianti di automazione all’interno di edifici e reti di telecomunicazione. Lavora all’interno di un team ed è un partner importante per il committente in ogni fase del progetto costruttivo.
Pianifica, coordina i lavori e assiste i committenti soddisfando le esigenze individuali delle diverse divisioni. Disegna inoltre schemi dettagliati dei comandi di impianti a corrente forte e debole. Lo troviamo spesso nel cantiere dove assume la direzione dei lavori tecnici.
Dopo la messa in funzione completa la documentazione relativa all’impianto e assiste il committente nell’impiego sicuro ed efficiente degli impianti elettrici e di telecomunicazione.
Durata della formazione: 4 anni
Attitudini richieste
- Licenza di scuola media, livello da superiore a medio
- Buon profitto in matematica e nel disegno tecnico
- Pensare logico-astratto
- Capacità tecniche e buon uso del PC
- Tenacia e talento organizzativo
- Percezione normale dei colori
- Buone maniere per il contatto con i clienti
Posto di lavoro
- In ufficio, al PC
- In parte nei cantieri edili
Formazione continua
- Apprendistato quale installatore elettricista AFC o telematico AFC (2 anni)
- Esame di professione o EPS (esame di maestria)
- Scuola universitaria professionale
Carriera
- Consulente in sicurezza elettrica, elettricista capo progetto, telematico capo progetto (con APF)
- Installatore elettricista dipl., telematico dipl. (EPS con diploma federale)
- Elettrotecnico dipl. SSS
- Ingegnere elettronico SUP o politecnico federale (laurea o master)