Il progettista di sistemi di refrigerazione si occupa del calcolo e della progettazione di installazioni frigorifere come dell’elaborazione dei relativi piani, schemi e documenti. Installando impianti di climatizzazione e pompe di calore fa sì che i magazzini di deposito rimangano freschi, che appartamenti, uffici, negozi, ristoranti, ospedali siano ben climatizzati o che nelle fabbriche, nei centri di ricerca o sulle piste di pattinaggio il raffreddamento funzioni senza intoppi.
Lo contraddistinguono capacità tecniche e autonomia. Lavora in maniera accurata e garantisce la massima qualità nella progettazione di impianti di refrigerazione.
Durata della formazione: 4 anni
Attitudini richieste
- Licenza di scuola media, livello da superiore a medio
- Autonomia
- Capacità tecniche
- Interesse per la matematica e la fisica
- Modo di lavorare preciso e responsabile
- Talento organizzativo
- Buone maniere per il contatto con i clienti
Posto di lavoro
- In ufficio, al PC
- Presso i clienti
- Nei cantieri edili
Formazione continua
- Apprendistato supplementare come installatore di sistemi di refrigerazione AFC
- Esame di professione o EPS
- Scuola specializzata superiore
- Scuola universitaria professionale
Carriera
- Capo montatore di impianti di refrigerazione, specialista in termica (con APF)
- Tecnico del freddo SSS
- Laurea in tecnica degli edifici RVCFS, tecnica energetica e ambientale, meccanica tecnica